Archivio per la Categoria ‘Anatocismo e Usura’
Usura: rifinanziato il Fondo per famiglie e imprese a rischio usura
1 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Comunicato stampa del 27 novembre il MEF Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è stato rifinanziato, come ogni anno, il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura, istituito presso il Dipartimento del Tesoro dalla legge 108 del 1996 e ...
Conti dormienti 2008-2018: comunicato del MEF
10 Agosto 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Il MEF con il comunicato stampa del 7 agosto 2018 ha ricordato che, a partire dal mese di novembre 2018, inizieranno a scadere i termini per l’esigibilità delle somme relative ai primi “conti dormienti” affluiti al Fondo Rapporto Dormienti nel ...
Interessi passivi nei bilanci 2016
27 Gennaio 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Gli interessi passivi del conto corrente relativi all'ultimo trimestre 2016 sono costi di competenza dell'esercizio 2016 anche se saranno esposti nell'estratto conto il 1° marzo 2017.
Infatti, a partire dal 1° ottobre 2016
gli interessi passivi non possono «produrre interessi ulteriori, salvo ...
Anatocismo bancario: da domani in vigore il decreto del CICR
30 Settembre 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Entrano in vigore domani le disposizioni sui contratti bancari, sul calcolo degli interessi attivi e passivi sui conti correnti, e sull'accredito/addebito degli stessi. In particolare, il decreto banche (D.L 18/2016 convertito con modificazione nella L.49/2016) modificando l'articolo 120 del TUB ...
Cosa è esattamente l’anatocismo?
10 Maggio 2016 in Domande e risposte
La parola anatocismo deriva dal greco tokis (interessi, usura) e ana (nuovo, di nuovo) e sta a significare letteralmente ‘nuovi interessi’; è una pratica in base alla quale gli interessi maturati in un certo periodo concorrono all’aumento del debito complessivo, ...
L’usura: tassi d’interessi, norme e sanzioni
29 Aprile 2016 in Speciali
L’usura può essere definita come l’attività di chi presta denaro a un interesse eccessivo, superiore al limite stabilito dalla legge. Tale delitto viene commesso dagli usurai cioè coloro che, approfittando dello stato di bisogno di una persona, richiedono a fronte ...
Qual è il tasso soglia per l’usura?
29 Aprile 2016 in Domande e risposte
L’usura può essere definita come l’attività di chi presta denaro a un interesse eccessivo e sproporzionato, superando il limite stabilito dalla legge, approfittando dello stato di bisogno di una persona. Viene considerato dal legislatore un delitto contro il patrimonio ed ...