Archivio per la Categoria ‘Definizione Liti pendenti’
Definizione agevolata liti pendenti:ecco il modello. Oggi il termine per aderire
31 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con il provvedimento n. 39209 del 18.2.2019 è stato pubblicato il modello da usare per la definizione agevolata delle controversie tributarie, aventi ad oggetto atti impositivi in cui è parte l’Agenzia delle entrate, così come previsto nel decreto fiscale collegato ...
Pace fiscale: ecco quando si può definire pagando solo il 5%
24 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Manca poco per aderire alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Il termine infatti è venerdì prossimo, 31 maggio 2019.
Una delle opzioni, prevede la possibiltà di mettersi in regola pagando solo il 5%. In particolare, il comma 2-ter dell’articolo 6, inserito ...
Pace fiscale 2019: chiarimenti dell’Agenzia sulla domanda di definizione
4 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Come e quando deve essere presentata la domanda di adesione alla definizione agevolata? Risposte ai dubbi degli operatori sono state fornite dall'Agenzia delle Entrate con la circolare 6 del 2019. Entro il 31 maggio 2019, per ciascuna controversia autonoma deve essere ...
Definizione agevolata liti pendenti: le istruzioni nella Circolare dell’Agenzia
2 Aprile 2019 in Normativa
Pronta la Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 1° Aprile 2019 n. 6 che fornisce in maniera dettagliata chiarimenti sulla definizione agevolata delle liti pendenti, introdotta dal Dl 119/2018 (articoli 6 e 7).
L’articolo 6 del DL 119/2018, convertito, con modificazioni, dalla ...
Pace fiscale 2019: la Circolare dell’Agenzia delle Entrate
2 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Pubblicata una delle tanto attese circolari dell’Agenzia delle Entrate, questa volta con i chiarimenti sulla definizione agevolata delle liti pendenti, introdotta dal collegato fiscale alla Legge di bilancio 2019 (DL 119/2018). In generale, come ripreso nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate ...
Sanatoria errori formali: pronto il codice tributo
22 Marzo 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Pubblicato da Agenzia delle Entrate il codice tributo per il versamento con F24 della definizione agevolata delle violazioni formali. Il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2019 ( art. 9 DL 119/2018) prevede che le irregolarità, le infrazioni e ...
Definizione agevolata liti con i Comuni: ecco i tributi agevolabili
12 Marzo 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Ifel
Fonte: Ifel
Il decreto legge n. 119 del 2018 sulla c.d. “pace fiscale" ha disciplinato tra l’altro la definizione agevolata delle liti fiscali pendenti, con l’articolo 6, il cui comma 16 estende l’istituto anche agli enti territoriali: «Ciascun ente territoriale può stabilire, entro il ...
Definizione agevolata liti: possibile compilare e trasmettere online la domanda
7 Marzo 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
E' possibile inviare, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, la domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie. Ad annunciare la messa a disposizione sul sito internet delle Entrate del servizio che consente di compilare e trasmettere online, entro il ...
Pronti i codici tributo per la definizione agevolata delle liti pendenti
22 Febbraio 2019 in Normativa
Come anticipato dal provvedimento del 18 febbraio 2019, che ha approvato il modello di domanda per la definizione agevolata delle liti tributarie pendenti, aventi a oggetto atti impositivi, in cui è parte l’Agenzia delle entrate, pendenti in ogni stato e ...
Liti pendenti 2019: pubblicati i codici tributo per versamenti con F24
22 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Dopo la pubblicazione del modello di domanda della definizione agevolata delle liti tributarie pendenti, l'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 29 del 21.2.2019 ha comunicato i codici tributi da indicare nel modello di pagamento F24.
Infatti, com'è noto ormai, l’articolo 6 ...
Definizione accertamenti: cosa fare in caso di società in liquidazione
21 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Una società in liquidazione che ha chiuso i propri conti correnti, come può fare ad aderire alla definizione agevolata degli atti di accertamento? La procedura prevista dal collegato fiscale alla Legge di bilancio 2019 infatti si perfeziona con il pagamento ...
Definizione agevolata liti pendenti 2019: pronto il modello e codici tributo
21 Febbraio 2019 in Speciali
Il decreto fiscale 119/2018, collegato alla Legge di bilancio 2019 ha introdotto la cd. pace fiscale. In pratica sono state previste alcune opportunità per sanare la propria posizione con il fisco in maniera agevolata, ad esempio definendo anticipatamente una lite ...
Pronto il Modello per la definizione agevolata delle liti pendenti
19 Febbraio 2019 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 18 febbraio 2019 n. 39209, ha pubblicato il Modello di domanda per la definizione agevolata delle controversie tributarie (Modello DCT/18), aventi ad oggetto atti impositivi in cui è parte l’Agenzia delle entrate, con le ...
Misure cautelari sospese nel caso di definizione agevolata delle liti
19 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Se si perfeziona la definizione agevolata con il pagamento della prima rata, diventano inefficaci le precedenti misure esecutive e cautelari. A dare questo importante chiarimento è stata la stessa Agenzia delle Entrate nel corso di Telefisco 2019, l'incontro annuale tra ...
Definizione agevolata e sospensione dei termini per l’impugnazione
18 Febbraio 2019 in Domande e risposte
Il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2019 ha introdotto la cd. pace fiscale, cioè vari modi con cui i soggetti con determinati requisiti possono sanare la loro posizione con il fisco. In particolare l'articolo 6, che disciplina la ...
Definizione agevolata avvisi 2019
18 Febbraio 2019 in Speciali
Introdotta nel decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2019 (L. 119/2018) la possibilità di usufruire della definizione agevolata
degli atti del procedimento di accertamento notificati
degli accertamenti con adesione sottoscritti entro il 24 ottobre 2018.
Di seguito vediamo come funziona ...
Definizione agevolata 2019: numerosi i chiarimenti a Telefisco
12 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
La definizione agevolata delle liti pendenti prevista nel decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2019 è stata oggetto di numerosi chiarimenti nel corso di Telefisco 2019, l'incontro annuale tra gli operatori del settore e l'amministrazione finanziaria (Agenzia delle Entrate, Guardia ...
Definizione agevolata accertamenti 2019: elenco degli atti agevolabili
7 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Introdotta nel decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2019 (L. 119/2018) la possibilità di usufruire della definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento notificati o gli accertamenti con adesione sottoscritti entro il 24 ottobre 2018. In attuazione di ...
Definizione agevolata processi verbali di constatazione: ecco i codici tributo
25 Gennaio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Dopo la pubblicazione del Provvedimento con le regole attuative per la definizione agevolata dei processi verbali di constatazione, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato anche la Risoluzione 8 del 23 gennaio 2019 con i codici tributo necessari ai fini del versamento ...
Definizione agevolata liti pendenti: novità in sede di conversione
14 Dicembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Approvato ieri in maniera definitiva il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2019. In particolare, in sede di conversione in Legge del decreto fiscale 119/2018 contenente le misure urgenti, è stata modificata la definizione agevolata delle liti pendenti. In ...