Archivio per la Categoria ‘Stranieri in Italia’
Decreto flussi 2020 in Gazzetta
13 Ottobre 2020 in Normativa
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 12 ottobre 2020 il decreto del presidente del consiglio dei ministri 7 luglio 2020 contenente la Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno ...
Regolarizzazioni in agricoltura e lavoro domestico:la guida
11 Agosto 2020 in Speciali
Si avvicina il termine della scadenza per le domande di :regolarizzazione di rapporti di lavoro sommerso o di nuove assunzioni , da parte dei datori di lavoro, e dipermessi temporanei per la ricerca di lavoro da parte di lavoratori immigrati con permesso ...
Comunicazione preventiva distacco: come si fa?
31 Maggio 2018 in Domande e risposte
La normativa attualmente in vigore in tema di distacco transnazionale ( D. Lgs. n.136/2016, di recepimento della direttiva 2014/67/UE,) pone l'obbligo per l'impresa straniera che distacca lavoratori in Italia di :
comunicare il distacco al Ministero del lavoro e delle politiche sociali ...
Ricongiungimento familiare stranieri in Italia: solo digitale
29 Agosto 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione del Ministero dell'Interno, con la circolare 2805 del 31 luglio 2017 , ha ridefinito la procedura di presentazione della domanda di ricongiungimento familiare da parte di cittadini stranieri regolarmente soggiornanti (D.L. n. ...
Contributi permessi di soggiorno 2017 dimezzati
9 Giugno 2017 in Normativa
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 131 dell’8 giugno 2017, il Decreto 5 maggio 2017 del Ministero dell’Economia e delle Finanze che fissa i nuovi importi del contributo per il rilascio del permesso di soggiorno. I nuovi importi sono ...
Ingresso lavoratori stagionali: i motivi di rifiuto del nulla osta
26 Aprile 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L’Ispettorato Nazionale Del Lavoro, con Nota 19 aprile 2017, n. 3464, ha fornito le istruzioni operative sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di Paesi terzi per :
lavoro stagionale e
trasferimenti intra-societari per dirigenti, lavoratori specializzati, lavoratori in formazione di Paesi terzi ...
Reddito minimo per la carta di soggiorno, quale importo per il 2017?
20 Febbraio 2017 in Domande e risposte
Per la permanenza in Italia di cittadini residenti in paesi che non fanno parte dell’unione europea e non hanno accordi bilaterali con il nostro paese è necessaria la Carta di soggiorno anche detta permesso di soggiorno di lungo periodo . ...
Lavoro stagionale: pubblicato il decreto
14 Novembre 2016 in Normativa
Nella Gazzetta Ufficiale n. 262 del 9 novembre 2016 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 203 del 29 ottobre 2016, recante le "disposizioni sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di Paesi terzi per motivi di impiego in ...
Abolito il contributo per il permesso di soggiorno
11 Novembre 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: www.paghefacili.org
Fonte: www.paghefacili.org
In riferimento al contributo per il rilascio o il rinnovo del Permesso di Soggiorno, a seguito della conferma della Sentenza n. 6065/2016 del TAR del Lazio, gli stranieri interessati al rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno non dovranno più ...
Testo Unico Immigrazione
22 Luglio 2016 in Normativa
Pubblichiamo il Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, aggiornato con le modifiche introdotte dalla Legge del 28 giugno 2012, n. 92 (Riforma Fornero) e dal D.Lgs. del 28.06.2012 n. 108 e 109.
Vigente ...
Come si verifica l’adempimento dell’accordo di integrazione?
5 Settembre 2014 in Domande e risposte
Al momento della verifica finale sulla conoscenza di base della lingua e delle leggi e usi italiani vengono attribuiti al cittadino straniero i crediti finali, che possono portare a considerare ameno adempiuto l' accordoinizialmente firmato.
I casi sono tre
a) crediti superiori a ...
Chi deve sottoscrivere l’accordo di integrazione?
5 Settembre 2014 in Domande e risposte
L’accordo di integrazione è rivolto agli stranieri di età superiore ai sedici anni che entrano in Italia per la prima volta e presentano istanza di rilascio del per messo di soggiorno di durata non inferiore a un anno.
L’accordo, qualora ...
Dove e quando si sottoscrive l’accordo di integrazione?
5 Settembre 2014 in Domande e risposte
L'accordo va sottoscritto l’accordo presso lo sportello unico per l’immigrazione della Prefettura, nei casi in cui il cittadino straniero faccia ingresso per motivi di lavoro o per ricongiungimento familiare, o presso la Questura in caso di ingresso per altri motivi.
L’accordo ...
Che cosa e’ l’accordo di integrazione dei cittadini stranieri e cosa prevede?
5 Settembre 2014 in Domande e risposte
L’accordo di integrazione è un adempimento necessario per gli stranieri di età superiore ai sedici anni che entrano in Italia per la prima volta e richiedono un permesso di soggiorno di durata uguale o superiore a un anno. ...
Quali sono i nuovi termini di rilascio del permesso di soggiorno per gli stranieri?
9 Aprile 2014 in Domande e risposte
Le modifiche introdotte dal nuovo decreto legislativo n. 4 /2014 prevedono una rideterminazione dei termini previsti dalla legge per il rilascio del permesso di soggiorno (che passano da 20 a 60 giorni) e del nulla osta al lavoro (che passano ...
D.Lgs. 40/2014 sui permessi di soggiorno, di che cosa si occupa?
9 Aprile 2014 in Domande e risposte
Il d.lgs. n. 40 del 4 marzo 2014 di attuazione della direttiva 2011/98/UE è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.68 del 22 marzo ed è in vigore dal 6 aprile 2014.
La direttiva europea 2011/98/UE prevedeva l’introduzione in tutti gli ...
Cos’è il “permesso di soggiorno unico”?
9 Aprile 2014 in Domande e risposte
Il "permesso unico di soggiorno e lavoro" è stato istituito dal Decreto n. 40/2014 in attuazione della direttiva 2011/98/UE
per semplificare le procedure che consentono ai cittadini stranieri di soggiornare e lavorare nel territorio di uno Stato membro, nonché di godere ...
Tirocini di giornalismo per giovani stranieri
21 Ottobre 2013 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L'Associazione Nazionale Stampa Interculturale offre la possibilità di svolgere un tirocinio retribuito, nelle redazioni di Redattore Sociale e la Repubblica, della durata di tre mesi (20 novembre 2013-20 febbraio2014).
L’iniziativa è rivolta a tre giovani, di età compresa tra i 20 ...
Extracomunitari, rifiuto della questura e permesso di soggiorno
28 Agosto 2013 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Consiglio di Stato, nella sentenza del 22 agosto 2013, n. 4256 ha stabilito che è illegittimo il comportamento della questura, che rifiuta la riapertura della pratica del rinnovo del permesso di soggiorno al lavoratore straniero, qualora il lavoratore straniero ...
Permesso di soggiorno del lavoratore extracomunitario e licenziamento
26 Agosto 2013 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Cassazione civile, sez. Lavoro del 5 agosto 2013, n. 18627 ha stabilito che è legittimo il licenziamento di un cittadino straniero ai sensi dell’art. 22, comma 12, del D. Lgs. 286/1998, il quale prevede che risponde del reato di ...