Per i veicoli utilizzati da artisti e professionisti la deducibilità è ammessa per quanto riguarda l’ ammortamento nei limiti del costo fiscalmente rilevante di Euro 18.075,99 limitatamente ad un solo veicolo; se l’attività è svolta da società semplici e da associazioni, la deducibilità è consentita per un veicolo per ogni socio o associato.
La percentuale di deducibilità è cosi’ cambiata nel tempo:
Fino al 31/12/2005
Deducibilità al 50% delle quote di ammortamento e dei costi accessori (manutenzioni, carburanti ecc..).
Per il 2006
Deducibilità 25% + Recupero parziale nell’Unico 2008 di un ulteriore 30%
Dal 2007
Deducibilita al 40% sempre nel limite del costo di 18.075,99. Stessa percentuale per le spese.
Per i veicoli in leasing i canoni vanno ragguagliati al costo fiscalmente rilevante.
Come è cambiata nel tempo la deducibilità dell’auto per il professionista?
3 Giugno 2010 in Domande e risposte