L’adeguamento IVA agli studi di settore si effettua applicando l’aliquota media IVA ai maggiori ricavi/compensi e versando l’imposta così calcolata entro il termine previsto per il versamento a saldo dell’imposta sul reddito (generalmente, quindi, entro il 16 giugno ovvero entro il 16 luglio con maggiorazione dello 0,40%).
Come si effettua l’adeguamento Iva agli studi di settore?
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...