No. La detrazione spetta solo per gli studenti fuori sede in Italia.
La norma, infatti, facendo riferimento ai contratti di locazione stipulati ai sensi della legge n. 431 del 1998 e ad altri contratti abitativi stipulati con soggetti individuati dall’ordinamento nazionale (collegi universitari legalmente riconosciuti, enti senza fine di lucro ecc.), esclude dall’agevolazione contratti stipulati in base a normative proprie di altri ordinamenti.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
È detraibile l’affitto per il figlio studente universitario in una città europea?
1 Gennaio 2012 in Domande e risposte
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- Spese istruzione diverse dalle universitarie: dal 2022 invio obbligatorio
- Accesso ai documenti dell’Agenzia: le procedure da seguire
- altri...
Normativa
- Dichiarazione 730/2021: il Modello definitivo con relative istruzioni
- Dichiarazioni dei redditi 2019: vademecum su oneri detraibili e deducibili
- Visto di conformità infedele dichiarazione 730/2019
- altri...
Speciali
- L’integrazione del 730 con i quadri RM RT RW del modello Redditi PF
- Assistenza fiscale telematica e norme COVID-19
- Detrazione dell’affitto nella dichiarazione dei redditi 2020
- altri...