Sì, si ha diritto alla detrazione se si ha la prescrizione medica e il corso è stato effettuato da personale sanitario specializzato come ad esempio un’ostetrica, e la fattura è emessa senza IVA.
Per tutte le prestazioni di tipo sanitario, infatti, è espressamente prevista l’esenzione dall’imposta.
E le prestazioni mediche effettuate da professionisti abilitati sono esenti da IVA, ai sensi del n. 18 dell’art. 10, d.P.R. n. 633 del 1972, anche quando i professionisti operino all’interno di una struttura e quindi emettano fatture a carico della struttura che a sua volta provveda ad emettere fatture nei confronti dei pazienti.
Non sono invece detraibili le prestazioni effettuate da altro personale e sulle quali è obbligatorio il pagamento dell’IVA.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
Il costo per un corso di preparazione al parto è possibile detrarlo sulla base della fattura rilasciata dall’ospedale e non direttamente dall’osterica?
7 Febbraio 2012 in Domande e risposte
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- 730: le prossime scadenze e i dati di utilizzo diffusi dalle Entrate
- 730/2020 integrativo entro il 26 ottobre
- altri...
Normativa
- Invio delle dichiarazioni: tra gli intermediari anche le società tra avvocati
- Dichiarazioni dei redditi 2019: vademecum su oneri detraibili e deducibili
- Visto di conformità infedele dichiarazione 730/2019
- altri...
Speciali
- Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
- Agevolazioni disabili nella dichiarazione dei redditi 730/2020:
- Scaglioni e aliquote Irpef 2020
- altri...