Si, è possibile usufruire dell’agevolazione fiscale del 19% anche per i trattamenti di agopuntura, a condizione che siano effettuati da un medico generico o specialista in anestesia.
Qualunque trattamento effettuato dai medici, infatti, da diritto alla detrazione.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
Le spese per trattamenti di agopuntura sono detraibili come spese mediche?
1 Febbraio 2012 in Domande e risposte
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- Spese istruzione diverse dalle universitarie: dal 2022 invio obbligatorio
- Annullare l’invio del 730: si può fino al 22 giugno
- altri...
Normativa
- Dichiarazione 730/2021: il Modello definitivo con relative istruzioni
- Dichiarazioni dei redditi 2019: vademecum su oneri detraibili e deducibili
- Visto di conformità infedele dichiarazione 730/2019
- altri...
Speciali
- L’integrazione del 730 con i quadri RM RT RW del modello Redditi PF
- Assistenza fiscale telematica e norme COVID-19
- Detrazione dell’affitto nella dichiarazione dei redditi 2020
- altri...