La società deve indicare, in corrispondenza del rigo RK dedicato a ciascun associato, l’importo delle ritenute che ciascun socio le riattribuisce, nell’apposito campo n. 12. Inoltre nel quadro RX19 deve essere specificato: nella colonna 3 il totale delle ritenute ritrasferite alla società da tutti i soci, nella colonna 5 l’ammontare del credito Irpef vantato dalla società che può essere usato in compensazione.
Qual è il campo del Mod. Unico SP 2010 che deve essere compilato dalla società per indicare l’ammontare delle ritenute utilizzate in compensazione, secondo quanto previsto dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 56/E del 23 dicembre 2009 ?
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...