Con D.p.c.m. del 4 ottobre, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 12, il termine per la presentazione delle domande di ammissione al riparto del 5 mille dell’Irpef da parte degli enti che si occupano della salvaguardia dei beni culturali e paesaggistici è stato prorogato al 31 ottobre. La proroga si è resa necessaria per il fatto che la precedente scadenza del 31 maggio era stata stabilita con il Dpcm del 30 maggio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale solo il 5 giugno e, perciò in ritardo rispetto al termine per inoltrare la domanda. La nuova proroga al 31 ottobre riguarda esclusivamente l’anno 2012 e interessa soltanto quel particolare tipo di enti, ultimi arrivati tra i possibili aspiranti al finanziamento.
5 per mille ai beni culturali e paesaggistici: domande entro il 31 ottobre
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...