Il 30 gennaio 2013 durante il Telefisco 2013 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’istanza di adesione e sulla decorrenza dei termini per l’impugnazione dell’atto, nel caso in cui il contribuente non provveda al pagamento della prima rata o della somma integrale nei 20 giorni successivi. In particolare, l’Agenzia chiarisce che l’istanza di adesione produce la sospensione del termine di impugnazione per 90 giorni. Il mancato perfezionamento della definizione non incide sul decorso del termine di sospensione, in quanto non è correlato all’esito negativo. Se il contribuente nei 20 giorni dalla sottoscrizione dell’adesione non paga può fare ricorso, però è necessario che non siano trascorsi più 150 giorni dalla notifica dell’atto impositivo.
Accertamento con adesione: sì al ricorso se non si perfeziona l’adesione
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- Calcolo delle imposte anticipate e differite nel bilancio di esercizio
- Auto affidate a dipendenti/amministratori: complicazioni a raffica
- altri...