Le cooperative dovranno calcolare la seconda o unica rata di acconto 2012 in scadenza il prossimo 30 novembre tenendo conto delle disposizioni introdotte dall’art. 2, comma 36-quater, D.L. n. 138/2011. Tale disposizione, in particolare, ha previsto un incremento Ires per le società cooperative già a partire dagli acconti 2012. Per la generalità delle cooperative a mutualità prevalente, la quota di utili minimi soggetti a tassazione è passata dal 30% al 40%, mentre per le cooperative di consumo dal 55% al 65%. Per tutte le cooperative, inoltre, è stata prevista la non applicabilità della detassazione a una quota del 10% degli utili netti annuali destinati a riserva minima obbligatoria.
Acconto 2012, doppia stretta sulle cooperative
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- altri...