Il beneficio della riduzione dell’aliquota dell’imposta di registro al 3% spettante in caso di acquisto di prima casa, spetta anche quando l’acquisto non avviene per contratto ma per effetto dell’usucapione, cioè del possesso protratto per il periodo di tempo prescritto dalla legge. E’ quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n. 25/E del 20 marzo 2012, facendo un dietrofront su quanto era stato in precedenza indicato nella Circolare n. 267 del 16.10.1997.
FISCO » Imposte indirette » Imposta di registro
Agevolazioni prima casa: imposta di registro al 3% anche per l’usucapione
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- F24: nuovi codici tributo per pagamento imposte atti pubblici
- Cura Italia: registrazione atti sospesa. Slittano le imposte
- Imposte di registro e ipo catastali fisse: le indicazioni delle Entrate
- altri...
Normativa
- Testo Unico imposta di registro
- Agevolazione prima casa anche in caso di riacquisto a titolo gratuito
- Acquisto di immobile per usucapione e agevolazione prima casa
- altri...
Speciali
- Imposta di registro: gli aumenti dal 2014
- L’ imposta di registro sul valore non soggetto a IVA nelle cessioni di fabbricati secondo il Notariato
- Finanziaria 2011 pubblicata in GU e alcune delle novità in ambito fiscale