Con la circolare n. 30/E del 4 giugno 2010, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità e i termini di invio delle comunicazioni di irregolarità, relative al triennio 2006-2008, che segnalano le possibili anomalie emerse dalla compilazione dei modelli relativi agli studi di settore. Le Entrate invitano i destinatari a rivedere attentamente la propria situazione in vista della presentazione di Unico 2010.
Anomalie da studi sotto esame
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...