L’Isvap (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo) ha pubblicato sul proprio sito il Regolamento n. 41, che reca disposizioni attuative su procedure e controlli interni volti a favorire la lotta al riciclaggio nel settore assicurativo. Le imprese di assicurazione dovranno dotarsi, infatti, entro il 1° agosto 2012, di un’adeguata organizzazione amministrativa e di un adeguato sistema di controlli interni. Le segnalazioni di operazioni sospette dovranno essere inviate al Delegato dell’impresa assicurativa, che le esamina e, se del caso, le inoltra all’Uif.
Antiriciclaggio anche per le imprese di assicurazione
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- Calcolo delle imposte anticipate e differite nel bilancio di esercizio
- Auto affidate a dipendenti/amministratori: complicazioni a raffica
- altri...