Da oggi entrano in vigore le regole previste dal D. Lgs. n. 169 del 19.09.2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 ottobre scorso, il quale corregge il decreto antiriciclaggio, in particolare l’art. 23 del D. Lgs. n. 231/2007. Fino a ieri, professionisti e banche erano semplicemente chiamati ad astenersi, al momento dell’instaurazione del rapporto con un cliente, se non fossero stati in grado di rispettare gli obblighi di adeguata verifica della clientela. Da oggi, professionisti e banche devono astenersi anche nel corso del rapporto, dell’operazione o della prestazione professionale se non sono in grado di raccogliere tali informazioni obbligatorie.
FISCO » Accertamento e riscossione » Antiriciclaggio
Antiriciclaggio, da oggi le nuove regole sull’estinzione dei rapporti con la clientela
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Start up innovative: in GU il Decreto Attuativo con 200 milioni
- Lotta al contante 2020: le misure approvate
- Normativa Antiriciclaggio: approvato il decreto definitivo
- altri...
Normativa
- Antiriciclaggio: arrivano le nuove regole in Gazzetta Ufficiale
- Compro Oro: le modalità di invio dei dati al Registro degli operatori in GU
- Antiriciclaggio: accesso alle informazioni da parte delle autorità fiscali
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Formazione antiriciclaggio: le indicazioni del CNDCEC
- Antiriciclaggio Commercialisti 2019: proroga della decorrenza al 1° gennaio 2020
- altri...