A partire dal prossimo lunedì 15 aprile, l’autocertificazione Durc non dovrà più essere inviata all’indirizzo di posta elettronica del Ministero del Lavoro (come indicato in precedenza dalla Circolare ministeriale n. 10/2009), ma sarà possibile l’invio telematico all’indirizzo di posta elettronica certificata della Direzione territoriale del lavoro (Dtl) competente per territorio. stabilirlo è stato lo stesso Ministero del Lavoro, con lettera circolare n. 4839 dello scorso 10 aprile. Con tal autocertificazione si certifica la non commissione di illeciti ai fini del rilascio del Durc (Documento Unico di Regolarità Contributiva).
LAVORO » Previdenza e assistenza » Contributi Previdenziali
Autocertificazione Durc alla Direzione territoriale del lavoro
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Riscatto laurea, pace contributiva quando e a chi spetta la detrazione fiscale
- Riscatto laurea agevolato under 45: precisazioni
- Contributi Fondo clero 2019: importi confermati
- altri...
Normativa
- Il nuovo CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo siglato
- Contributi piccoli coloni agricoltura 2020
- Contributi coltivatori diretti, coloni, IAP 2020
- altri...
Speciali
- Obblighi contributivi di soci e amministratori di SRL: norme, novità e prospettive
- Apprendistato: vantaggi e regole dopo il Jobs Act
- Jobs Act lavoratori autonomi: nuovo testo DDL approvato in commissione
- altri...