L’imposta di bollo di € 34,20 sul conto titoli e sui conti correnti non si applica solo se il conto è in rosso. Si applica, invece, se si hanno più rapporti sotto i € 5.000 e la somma di tali rapporti supera detta soglia. La soglia di giacenza vale, però, solo per le persone fisiche. Sono alcune delle indicazioni fornite con la bozza di Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che sta per essere emanato e contenente precisazioni attuative sulle norme che hanno introdotto e modificato tale imposta di bollo, nell’ottica di contrastare eventuali forme di elusione fiscale dell’imposta.
FISCO » Imposte indirette » Bollo e concessioni governative
Bollo su conti correnti e titoli: esclusione solo per i conti in rosso
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Imposta di bollo per non residenti anche con bonifico bancario
- Imposta di bollo: esenzione per gli attestati degli studenti
- Imposta di bollo sulle fatture elettroniche 2020: novità nel Decreto fiscale
- altri...
Normativa
- Imposta sulle assicurazioni: nuovo Modello di denuncia annuale
- Imposta di bollo sulle fatture elettroniche dal 2019
- Imposta di bollo su certificati e quietanze: due casi di esenzione
- altri...
Speciali
- Libri sociali: addio alla stampa
- Dichiarazione imposta di bollo virtuale entro il 31 gennaio 2016
- APE edifici : l’attestato di prestazione energetica
- altri...