Le ipotesi sul tavolo del nuovo Governo Monti puntano sulla rivalutazione delle rendite catastali (fermi dal 1996) e sul ritorno dell’Ici sulle abitazioni principali (abolita completamente nel 2008). Su questo versante si collocano anche i capitoli dell’Imu, destinata a prendere il posto dell’Ici e dell’Irpef sui redditi fondiari delle seconde case non affittate dal 2013 o dal 2012 in caso di ulteriori accelerazioni, e del Res, la nuova imposta su rifiuti e servizi locali, che dovrebbe essere pagata da tutti i residenti a partire dal 2013.
Casa: le misure allo studio del Governo Monti
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...