All’interno del servizio "Cassetto fiscale" dell’Agenzia delle Entrate (accessibile dall’area dedicata ai servizi online sul sito internet www.agenziaentrate.it), è stata creata una nuova sezione grazie alla quale i titolari di partita Iva possono accedere alle informazioni relative alla propria posizione rispetto agli studi di settore comodamente via web. In particolare, sono visualizzabili le anomalie telematiche relative al periodo d’imposta 2010 (UNICO 2011 e Gerico 2011), gli inviti e le comunicazioni di anomalie da studi di settore inviate dall’Agenzia nel 2012 relativamente al periodo d’imposta 2010, oltre alle risposte fornite dai contribuenti interessati e predisposte utilizzando lo specifico software.
Cassetto fiscale aperto anche agli studi di settore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- Calcolo delle imposte anticipate e differite nel bilancio di esercizio
- altri...