I contribuenti che hanno scelto di tassare i redditi da locazione di immobili ad uso abitativo con l’imposta sostitutiva del 21% o19%, chiamata cedolare secca, devono provvedere a versare il 2° acconto entro il 30 novembre 2011, utilizzando il codice tributo 1841, se l’ammontare dell’imposta sostitutiva supera 51,65 euro. Per l’anno 2011 l’acconto dovuto è pari all’85% dell’imposta sostitutiva di competenza dell’anno, e dato che il 2011 è il primo anno di applicazione della cedolare, l’acconto deve essere determinato con il metodo previsionale.
FISCO » IRPEF » Cedolare secca
Cedolare secca: entro il 30 novembre il versamento dell’acconto
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Cedolare secca contratti 2019 dei negozi possibile anche in sede di proroga
- Comuni con eventi calamitosi: cedolare secca al 10% nel Milleproroghe
- Legge di bilancio 2020: cedolare secca canoni concordati al 10%
- altri...
Normativa
- Sviluppo del turismo e misure per le imprese culturali e creative: bozza del ddl
- Locazioni: approvato il nuovo Modello RLI da utilizzare a partire da oggi
- Locazioni brevi: disponibile il codice tributo per versare le ritenute
- altri...
Speciali
- Dichiarazione dei redditi 2020: guida alle locazioni brevi
- Cedolare secca 2020: calcolo per la convenienza
- La tassazione degli immobili : un riepilogo di tutte le imposte che gravano sul patrimonio immobiliare(1 parte)
- altri...