I locatori di immobili che decidano di optare in ritardo per la cedolare secca possono esercitare l’opzione anche ora in UNICO 2012. In sede di dichiarazione dei redditi, infatti, è più agevole calcolare la convenienza dell’accesso a tale regime o della permanenza nel regime di tassazione ordinario Irpef. La raccomandata postale all’inquilino va comunque inviata, anche se tardivamente, entro il 1° ottobre 2012. La possibilità di accedere al regime della cedolare secca anche in ritardo è stato concesso dalla Circolare n. 20/E del 4 giugno 2012.
FISCO » IRPEF » Cedolare secca
Cedolare secca: opzione ancora possibile
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Comuni con eventi calamitosi: cedolare secca al 10% nel Milleproroghe
- Legge di bilancio 2020: cedolare secca canoni concordati al 10%
- Cedolare secca sui negozi: termine al 31 dicembre 2019
- altri...
Normativa
- Sviluppo del turismo e misure per le imprese culturali e creative: bozza del ddl
- Novità fiscali 2017: in una Circolare le risposte dell’Agenzia
- Contratto di affitto concordato: nuove regole con la pubblicazione del Dm
- altri...
Speciali
- La tassazione degli immobili : un riepilogo di tutte le imposte che gravano sul patrimonio immobiliare(1 parte)
- L’acconto della cedolare secca entro il 30 novembre 2011
- Il federalismo fiscale è legge: la cedolare secca in vigore da oggi 7 aprile
- altri...