Nel rispetto di quanto preannunciato nel corso della Conferenza stampa di Roma del 3 luglio scorso, l’Amministrazione finanziaria sta proseguendo il suo impegno verso la semplificazione degli obblighi a carico dei contribuenti. Con provvedimento direttoriale del 31 luglio, infatti, è stato abrogato il modello Cdc per la comunicazione dei dati catastali nei casi di cessioni, risoluzioni e proroghe, anche tacite, dei contratti di locazione o di affitto di beni immobili. Con la soppressione del modello CDC, l’indicazione dei dati catastali degli immobili locati avverrà tramite presentazione cartacea, presso l’ufficio delle Entrate, del modello 69, anche nei casi di cessione, risoluzione e proroga.
Cessione, risoluzione e proroga di locazioni, soppresso il modello CDC
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...