Il canale Civis, dopo il rodaggio a favore delle società di capitali, apre anche al modello Unico PF 2011 per la presentazione dei documenti richiesti a seguito del controllo formale della dichiarazione dei redditi (articolo 36-ter del Dpr n. 600/1973). Pertanto anche i contribuenti persone fisiche chiamati ad esibire la documentazione dopo il controllo formale possono trasmetterla direttamente da casa, senza doversi recare all’ufficio. Per accedere al canale, è necessario essere registrati ai servizi telematici dell’Agenzia ed effettuare il login dal sito delle Entrate. Una volta inseriti i dati identificativi della comunicazione a cui si riferisce la documentazione e allegati uno o più file, il canale Civis indicherà un numero di protocollo identificativo dell’invio e una ricevuta riepilogativa. Inoltre, indirizzerà i documenti ricevuti direttamente all’ufficio territoriale competente, che provvederà alla lavorazione della pratica e alle comunicazioni successive.
FISCO » Dichiarativi » Unico Persone Fisiche
Civis, canale aperto anche alle persone fisiche
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- Regime impatriati: spetta in caso di “nuova attività lavorativa”
- Dichiarazione integrativa: chiarimenti sui termini di presentazione
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Redditi persone fisiche 2019: Modello e istruzioni
- In Gazzetta il Dpcm con la proroga dei versamenti delle dichiarazioni 2017
- Proroga 770 e dichiarazioni dei redditi al 31 ottobre: Dpcm in Gazzetta
- altri...
Speciali
- Le residenza delle persone fisiche
- Crediti di imposta per le imprese nel quadro RU Modello Redditi 2020
- Il limite di utilizzo dei Crediti di imposta sul quadro RU del modello Redditi
- altri...