Nelle società a responsabilità limitata il collegio sindacale viene sostituito dal sindaco unico: in altri termini, le funzioni di controllo nella Srl non saranno più affidate a un organo collegiale, ma ad un organo unipersonale. Nelle Spa, invece, l’organo di controllo, resta, di regola, collegiale, ma può divenire unipersonale qualora lo statuto introduca la possibilità di nomina di un sindaco se la società ha i ricavi o il patrimonio netto inferiore a 1 milione di euro. La riforma della normativa del collegio sindacale è contenuta nel maxiemendamento alle Legge di Stabilità per il 2012.
Collegio sindacale: le novità previste dalla Legge di Stabilità per il 2012
14 Novembre 2011 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...