Nel forum di confronto tra l’Agenzia delle Entrate e i commercialisti, dibattuto ieri, 3 giugno 2010, le Entrate hanno affrontato diverse tematiche fornendo chiarimenti utili per la redazione di Unico. In particolare, è stato affermato che l’interpello potrà essere solo preventivo e il pagamento temporale per qualificarlo sarà il momento dell’adempimento. In materia di lavoro autonomo, invece, l’applicazione del principio di cassa comporta che in caso di ritenuta effettuata nel 2009 e compenso pagato nel 2010 il professionista dovrà seguire sia per il reddito che per la ritenuta il periodo d’imposta in cui il compenso è stato pagato. In caso di pagamento con bonifico bisognerà far riferimento alla data di accredito in banca.
Compensi tassabili solo all’incasso
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...