Nel forum di confronto tra l’Agenzia delle Entrate e i commercialisti, dibattuto ieri, 3 giugno 2010, le Entrate hanno affrontato diverse tematiche fornendo chiarimenti utili per la redazione di Unico. In particolare, è stato affermato che l’interpello potrà essere solo preventivo e il pagamento temporale per qualificarlo sarà il momento dell’adempimento. In materia di lavoro autonomo, invece, l’applicazione del principio di cassa comporta che in caso di ritenuta effettuata nel 2009 e compenso pagato nel 2010 il professionista dovrà seguire sia per il reddito che per la ritenuta il periodo d’imposta in cui il compenso è stato pagato. In caso di pagamento con bonifico bisognerà far riferimento alla data di accredito in banca.
Compensi tassabili solo all’incasso
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...