Si apre l’agenda degli appuntamenti relativi al modello 730/2013. Il primo riguarda i sostituti d’imposta, che entro il 2 aprile devono trasmettere la “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate”, con cui i datori di lavoro pubblici e privati comunicano all’Agenzia l’indirizzo web dove desiderano ricevere il flusso telematico dei modelli 730-4. La procedura del flusso telematico dei dati prevede che l’Agenzia, ricevuti telematicamente da Caf e professionisti abilitati le elaborazioni effettuate sui 730 di pensionati e lavoratori dipendenti, metta i risultati contabili a disposizione dei sostituti d’imposta all’indirizzo che questi hanno l’obbligo di comunicare entro il 2 aprile (la scadenza quest’anno slitta di due giorni perché festivi sia il termine ordinario, ovvero il 31 marzo, che il giorno successivo). I dati, in tal modo, potranno essere utilizzati direttamente per operare i conguagli in busta paga.
Comunicazione flusso 730-4 entro il 2 aprile
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...