Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 maggio 2010 è stato previsto l’obbligo di trasmissione in via telematica della comunicazione delle operazioni effettuate e ricevute nei confronti di operatori economici domiciliati o residenti in paesi black list. L’invio della comunicazione, che può essere mensile o trimestrale, dipende dall’importo delle operazioni. Se l’ammontare supera i 50mila euro per una delle quattro categorie considerate (cessione di beni, acquisto di beni, cessione di servizi,acquisto di servizi), in uno dei quattro trimestri la cadenza è mensile.
Comunicazione mensile oltre i 50mila euro
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...