I condomìni, grazie alla nuova Riforma (non ancora in vigore), potranno deliberare di attivare un sito web condominiale, che permetterà a tutti i condòmini, mediante username e password, di vedere online i verbali, il regolamento di condominio, le scritture contabili, le fatture e i movimenti bancari. In tal modo, non si dovrà, quindi, più chiedere all’amministratore di poterne “estrarre una copia”. La norma è stata introdotta con l’obiettivo di fornire più trasparenza anche in materia di amministrazione e gestione del condominio.
Condomìni con sito web
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- altri...