La riforma del condominio (atto AS71B) torna domani alla Commissione Giustizia del Senato, dove dovrebbe esserci l’approvazione definitiva del testo senza modifiche rispetto al testo attuale e, quindi, senza ulteriori rinvii alla Camera. Alla Camera il testo di legge era stato molto ridotto, con l’eliminazione, tra le parti più rilevanti, della norma che prevedeva la possibilità di “trasformazione” delle parti comuni ai fini di una loro cessione con una maggioranza qualificata.
Condominio, riforma verso l’approvazione definitiva
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...