Il Dipartimento delle Finanze ha diffuso il Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario sul secondo trimestre del 2013. Il numero dei ricorsi complessivamente pervenuti è pari a 76.306, mentre le definizioni delle Commissioni si contano in quasi 85mila ; si registra quindi un leggero incremento di produttività del sistema con la riduzione dei ricorsi giacenti. Il confronto sia con l’anno che con il trimestre precedente evidenzia una riduzione importante dei ricorsi di importo sino a 20mila euro con un buon successo del nuovo istituto del reclamo e mediazione . Negli altri casi i ricorsi restano sostanzialmente stabili . Il fisco vince nel 41% dei casi, in primo grado e in poco più del 42% nel secondo. Il rapporto evidenzia anche una maggiore incidenza delle liti tributarie relative a IRPEF TARSU/TIA e ICI rispetto a quelle incentrate su IVA e IRAP
Contenzioso: Fisco vincente nel 41% delle liti con i contribuenti
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Enti del terzo settore: in Gazzetta i modelli di bilancio
- Lotteria degli scontrini: comunicazioni ai vincitori
- Modello IVA TR: rimborso e compensazione del credito trimestrale
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- altri...
Speciali
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- Gli adempimenti fiscali successivi all’estinzione della società di capitali
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...