Con provvedimento del 29 ottobre 2012 del direttore dell’Agenzia delle Entrate, sono state apportate modifiche ai modelli Siria, Iris e ai prodotti di compilazione “Contratti di locazione” e “Locazioni Web”, inserendo una specifica casella denominata “Eventi eccezionali” e aggiornando le relative istruzioni. I modelli potranno così essere utilizzati anche dai contribuenti che fruiscono della sospensione o del differimento dei termini a seguito di calamità naturali o do altri eventi eccezionali. Sono state modificate, inoltre, le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei contratti di locazione. Per evitare disagi ai contribuenti e consentire loro i necessari aggiornamenti dei software, tuttavia, sarà comunque possibile utilizzare ancora le precedenti versioni di Siria, Iris, Contratti di locazione e Locazioni Web per un periodo di 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento.
Contratti di locazione, nuova casella “eventi eccezionali”
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...