Con la Circolare n. 24 dell’8 febbraio scorso, l’Inps ha reso note le nuove aliquote dei contributi IVS Artigiani e Commercianti per il 2013. Quest’anno, l’aliquota è pari al 21,75%, con un incremento di 0,45 punti percentuali rispetto all’aliquota 2012. In base a quanto stabilito dal Dl "Salvaitalia", tale incremento si ripeterà annualmente fino a raggiungere l’aliquota del 24 per cento. Resta fermo lo sconto del 50% riservato agli esercenti con più di 65 anni di età, già pensionati presso le gestioni dell’Istituto, e per quello del 3% previsto per i più giovani e cioè per i coadiuvanti e coadiutori con meno di 21 anni. E’ confermata, per gli iscritti alla gestione degli esercenti attività commerciali, la maggiorazione dello 0,09% ai fini dell’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale. Resta fermo, infine, il contributo di 0,62 euro mensili per le prestazioni di maternità.
LAVORO » Previdenza e assistenza » Contributi Previdenziali
Contributi IVS artigiani e commercianti a quota 21,75 per cento
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Ecco i codici tributo per il versamento con F24 dei contributi E.N.P.A.B.
- Riscatto laurea, pace contributiva quando e a chi spetta la detrazione fiscale
- Avvisi bonari artigiani e commercianti 2020
- altri...
Normativa
- Il nuovo CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo siglato
- Contributi piccoli coloni agricoltura 2020
- Contributi coltivatori diretti, coloni, IAP 2020
- altri...
Speciali
- Mancato versamento dei contributi INPS
- Apprendistato: vantaggi e regole dopo il Jobs Act
- Jobs Act lavoratori autonomi: nuovo testo DDL approvato in commissione
- altri...