Con la Circolare n. 88 del 7 giugno 2013, l’INPS ha chiarito le modalità di calcolo dei contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione IVS e alla Gestione Separata INPS per il 2013 e da versare entro il 17 giugno (saldo 2012 e primo acconto 2013) o entro il 17 luglio, con maggiorazione dello 0,40% (la Circolare non fa riferimento ancora all’annunciata proroga all’8 luglio o 20 agosto per i contribuenti per i quali sono stati elaborati gli studi di settore). L’Istituto precisa che il reddito imponibile da considerare come base di calcolo del contributo dovuto è al lordo dell’ACE. Per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata, la base imponibile è data dalla totalità dei redditi di lavoro autonomo dichiarato ai fini IRPEF, compresi quelli in forma associata e/o quello proveniente dal “regime dell’imprenditoria giovanile”.
LAVORO » Previdenza e assistenza » Contributi Previdenziali
Contributi IVS e Gestione Separata 2013, i chiarimenti dell’Inps
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Contributi volontari 2019 autonomi e dipendenti non agricoli
- Riscatto laurea agevolato under 45: precisazioni
- Contributi Fondo clero 2019: importi confermati
- altri...
Normativa
- Riscatto laurea e pace contributiva: nuova circolare INPS
- Contributi Inps artigiani e commercianti 2019: aliquote, minimali e massimali
- Contributi Inps nel Quadro RR del modello Redditi 2017
- altri...
Speciali
- Mancato versamento dei contributi INPS
- Apprendistato: vantaggi e regole dopo il Jobs Act
- Jobs Act lavoratori autonomi: nuovo testo DDL approvato in commissione
- altri...