Le società di capitali iscritte al Registro delle imprese che, in base all’ultimo bilancio approvato entro il 18 luglio 2012, abbiano raggiunto ricavi totali superiori a 50 milioni di Euro, devono versare entro il 30 ottobre il nuovo contributo all’Autorità garante per la concorrenza e il mercato (Agcm). Il contributo è dovuto per l’anno 2013, e sono ancora aperti i dubbi sulla natura dello stesso e quindi sulle regole per la sua deducibilità. In base all’orientamento maggioritario il contributo viene classificato come “tributo”, e quindi in base alla regola generale del tuir (art. 99 comma 1 del T.u) è deducibile nell’esercizio in cui avviene il pagamento (criterio di cassa). L’aspetto però più importante però è che il tributo è a rischio incostituzionalità, in quanto onere finalizzato alla tutela della concorrenza, il cui beneficiario è l’intera collettività, ma ingiustamente gravante solo sulle imprese di maggiori dimensioni.
Contributo Antitrust entro il 30 ottobre
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...