Il contributo di solidarietà frutterà allo stato 3,8 miliardi sul triennio. E’ quando si evince dalla sintesi tabellare contenuta nella relazione tecnica al decreto 138/2011.
Ma di piu’ frutterà la prevista l’aliquota unica al 20% sulle rendite finanziarie, che garantirà entrate aggiuntive per 1,4 miliardi nel 2012, 1,5 nel 2013 e 1,9 nel 2014.
Le altre misure che procureranno buoni frutti sono : i giochi e le accise sul tabacco , l’addizionale Ires sul settore energetico, la rimodulazione degli studi di settore , i tagli nelle amministrazioni centrali dello Stato, i minori trasferimenti a regioni, province e comuni,il blocco del fondo Ispe, i micro interventi previdenziali sul pubblico impiego e il posticipo del pagamento del Tfr.
Contributo di solidarieta’ e aliquota unica sulle rendite finanziarie piatto forte della Manovra di ferragosto
17 Agosto 2011 in Notizie Fiscali
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...