L’Agenzia delle Entrate, con due risoluzioni pubblicate venerdì 7 dicembre, la n. 104/E e la n. 105/E, ha istituito sei codici tributo per il versamento del contributo unificato. Tale contributo, infatti, è stato esteso l’anno scorso anche al processo tributario. In particolare, con la Risoluzione n. 104/E/2012, sono stati istituiti i codici per consentire il versamento mediante modello F23 del contributo unificato in ogni grado di giudizio, per le iscrizioni a ruolo dei contenziosi con il Fisco. Con la Risoluzione n. 105/E/2012, invece, sono stati istituiti i codici tributo utili ai rivenditori di generi di monopolio e di valori bollati, per il riversamento, mediante modello F24, delle somme riscosse a titolo di contributo unificato per il processo tributario, nei casi di mancato addebito.
Contributo unificato e processo tributario, i codici per il versamento
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...