Con la Risoluzione n. 120/E del 12 dicembre 2011, l’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per consentire il versamento delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati delle dichiarazioni e delle successive comunicazioni di irregolarità inviate ai sensi dell’art. 36-bis del DPR n. 600/73. I nuovi codici tributo, che vanno dal “900A“ al “940A“, saranno utilizzati nel caso in cui il destinatario della comunicazione di irregolarità decide di pagare solo una quota dell’importo complessivo riportato nella comunicazione. In tal caso non è possibile utilizzare l’allegato modello F24 precompilato, che riporta l’intero importo con il codice tributo “9001”, ma va compilato un nuovo F24.
Controlli automatizzati delle dichiarazioni: istituiti i codici tributo per i versamenti
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...