Con il comunicato stampa del 13 marzo 2012 l’Agenzia delle Entrate anticipa la decorrenza delle nuove regole sulla compensazione del credito Iva, che sarà indicata in un prossimo provvedimento, in corso di emanazione. Fino al 31 marzo 2012 continuano a valere le vecchie regole: i contribuenti potranno continuare a compensare il credito Iva fino a 10.0000 €, senza aver necessariamente presentato prima la dichiarazione Iva o l’istanza da cui il credito emerge. Mentre dal 1° aprile 2012 le compensazioni di importi annui superiori a 5.000 Euro potranno essere effettuate solo a partire dal girono 16 del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione o istanza da cui il credito emerge. La regola ha validità sia per la compensazione del credito annuale sia per quello relativo ai periodi inferiori all’anno.
Crediti Iva, il nuovo limite di 5.000 Euro per la compensazione parte dal 1° aprile
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...