Il modello Cud 2012 è stato pubblicato in bozza sul sito dell’Agenzia delle Entrate il 28.12.2011, ed accoglie le novità introdotte dalle diverse manovre finanziarie varate nel 2011. Tra queste il contributo di solidarietà sui redditi di importo superiore ai 300.000 € (introdotto dalla manovra di ferragosto, art. 2, comma 2, del D.l. 138/2011) e il differimento di 17 punti percentuali dell’acconto Irpef dell’anno 2011 (disposto dal Dpcm del 21.11.2011). Nel modello Cud 2012 trovano spazio anche due agevolazioni prorogate per il 2011: l’imposta sostitutiva del 10% sulle somme legale alla produttività e all’efficienza organizzativa aziendale nel settore privato, la detrazione di 141,90 € per il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico. Nella scheda per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef c’è una casella in più dedicata al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici.
LAVORO » Lavoratori dipendenti » Lavoro Dipendente
Cud 2012, la bozza è on-line
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Contratti di solidarietà: recupero sgravi contributivi 2019
- Cessione del quinto: i tassi da luglio 2020
- Festività ebraiche: calendario 2020
- altri...
Normativa
- Orario di lavoro, riposi, ferie, lavoro notturno: la normativa
- Retribuzioni convenzionali 2018 in aumento
- Whistleblowing è legge: più tutele per i dipendenti che segnalano illeciti
- altri...
Speciali
- Le festività in busta paga
- Compensi dipendente PA membro di commissioni: trattamento fiscale
- Congedo paternità 2020
- altri...