L’Agenzia delle Entrate il 7 dicembre 2012 ha pubblicato la bozza del modello CUD 2013: la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente (equiparati e assimilati), percepiti nel 2012, che i datori di lavoro e gli enti pensionistici dovranno consegnare entro il prossimo 28 febbraio, in duplice copia, al contribuente. Tra le novità del modello si segnala l’abbattimento della quota di esenzione per i redditi dei frontalieri, scesa da 8.000 € a 6.700 €. Maggiore scelta per la destinazione dell’8 per mille: a seguito delle norme emanate nel 2012, sono state introdotte due nuove istituzioni religiose beneficiarie, la Sacra Arcidiocesi ortodossa d’Italia e l’Esarcato per l’Europa e dalla Chiesa apostolica in Italia.
Cud 2013, è online la bozza del modello
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- altri...