L’Inps ha reso noto ieri di aver attivato due nuovi canali per permettere ai pensionati di ricevere il CUD, che da quest’anno è disponibile solo on line e verrà inviato per posta solo su richiesta del contribuente. In particolare, l’Istituto di previdenza ha precisato che la certificazione unica dei redditi (CUD) potrà essere richiesta tramite indirizzo di posta elettronica ordinaria, inviando un messaggio alla casella richiestacud@postacert.inps.gov.it, con allegati una richiesta firmata e la copia del documento di riconoscimento valido. Il CUD, inoltre, potrà essere rilasciato, sempre da ieri, anche dai professionisti abilitati all’assistenza fiscale che hanno sottoscritto con l’Inps la convenzione per la trasmissione dei modelli RED. I due nuovi canali attivati da ieri si aggiungono agli otto già resi disponibili.
LAVORO » Lavoratori dipendenti » Lavoro Dipendente
CUD, i pensionati potranno riceverlo anche per mail o dai professionisti
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Riduzione cuneo fiscale (ex bonus Renzi): come si calcola
- Cessione del quinto: i tassi da luglio 2020
- Festività ebraiche: calendario 2020
- altri...
Normativa
- Riduzione pressione fiscale lavoro dipendente: i chiarimenti dell’Agenzia
- Orario di lavoro, riposi, ferie, lavoro notturno: la normativa
- Retribuzioni convenzionali 2018 in aumento
- altri...
Speciali
- Ticket licenziamento: guida e importi 2021
- Congedo paternità 2020
- Visite fiscali: le regole per lavoratori e aziende
- altri...