Il D.L. Semplificazioni (D.L. n. 5/2012), con l’intento di snellire il rapporto dei contribuenti con la burocrazia, prevede una serie di regole immediatamente operative e altre che prevedono, invece, il passaggio attraverso regolamenti e decreti attuativi. Tra le norme immediatamente operative vi è quella dei pagamenti tracciabili all’Inps: dal 1° maggio 2012, infatti, per effettuare i pagamenti previdenziali all’Inps si potrà ricorrere solo a strumenti di pagamento elettronici bancari o postali, comprese le carte prepagate.
LAVORO » Previdenza e assistenza » Contributi Previdenziali
D.L. Semplificazioni: versamenti Inps solo attraverso canali telematici
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Riscatto laurea agevolato under 45: precisazioni
- Contributi Fondo clero 2019: importi confermati
- Contributi Epap 2018
- altri...
Normativa
- Il nuovo CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo siglato
- Riscatto laurea e pace contributiva: nuova circolare INPS
- Contributi Inps artigiani e commercianti 2019: aliquote, minimali e massimali
- altri...
Speciali
- Mancato versamento dei contributi INPS
- Apprendistato: vantaggi e regole dopo il Jobs Act
- Jobs Act lavoratori autonomi: nuovo testo DDL approvato in commissione
- altri...