Il Governo ha approvato ieri il testo del Ddl semplificazioni. Il disegno di legge prevede, tra le varie disposizioni, una semplificazione burocratica nell’apportare piccole varianti ai cantieri privati. Sono stabilite modifiche al codice dei contratti pubblici, semplificando le procedure per agevolare la partecipazione alle gare da parte delle piccole e medie imprese. Viene esteso, poi, l’esonero della presentazione della dichiarazione di successione: non scatterà nessun obbligo di dichiarazione all’Ufficio del registro se l’eredità devoluta al coniuge o ai parenti diretti non supera il limite di 75.000 euro.
Ddl semplificazioni, sì del Governo
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...