In vista del passaggio del Decreto fiscale (D.L. n. 16/2012) all’esame del Senato previsto per il prossimo martedì 3 aprile, il Governo sta preparando il maxi-emendamento, dove potrebbe trovare spazio la riduzione dallo 0,2% allo 0,175% dell’aliquota IMU sui fabbricati rurali strumentali. Potrebbe essere prevista anche una riduzione dell’aliquota IMU per gli immobili siti in zone montane e collinari e una riduzione dell’IMU per le dimore storiche e per gli immobili dei Comuni.
Decreto fiscale: IMU agricola con sconto
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...