Il Decreto liberalizzazioni, tra i suoi obiettivi, punta a favorire l’attività imprenditoriale facilitando l’avvio di una nuova impresa. Per chi ha meno di 35 anni, ad esempio, è possibile l’apertura di una Srl con solo un euro di capitale e senza atto notarile; basterà, infatti, una comunicazione unica telematica al Registro delle Imprese, esente da diritti di bollo e di segreteria. Tra gli interventi introdotti, inoltre, il nuovo Tribunale per le imprese, che dovrà garantire tempi più certi della giustizia civile per un’ampia casistica, tra cui le cause tra soci, i patti parasociali, le impugnazioni di deliberazioni e decisioni di organi sociali.
PMI » Settori di Impresa » Mettersi in proprio
Decreto liberalizzazioni: avvio di una nuova attività più semplificato
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- L’attività di Bed & breakfast non è locanda o pensione
- Smart & Start Italia, start up innovative: assegnate le risorse
Normativa
- Turismo: al via la formula del Condhotel, in Gazzetta il decreto attuativo
- Incentivi per gli investimenti in start-up innovative: il testo del decreto
- Srl start-up innovative e modalità di costituzione
- altri...