Il Decreto proroghe è stato approvato in via definitiva dalla Camera e ora passa all’esame del Senato. Nel testo uscito dalla Camera tra le principali misure vi sono: la possibilità di pagare somme ridotte fino al 31 marzo 2012 per definire le liti fiscali pendenti al 31.12.2011, la proroga al 30.06.2012 del Sistri (il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), lo slittamento al 16 luglio 2012 degli adempimenti fiscali e previdenziali nei territori alluvionati di Liguria e Toscana.
FISCO » Contenzioso » Definizione Liti pendenti
Decreto proroghe al Senato
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Definizione agevolata liti pendenti:ecco il modello. Oggi il termine per aderire
- Pace fiscale: ecco quando si può definire pagando solo il 5%
- Pace fiscale 2019: chiarimenti dell’Agenzia sulla domanda di definizione
- altri...
Normativa
- Definizione agevolata liti pendenti: le istruzioni nella Circolare dell’Agenzia
- Pronti i codici tributo per la definizione agevolata delle liti pendenti
- Pronto il Modello per la definizione agevolata delle liti pendenti
- altri...
Speciali
- Definizione agevolata liti pendenti 2019: pronto il modello e codici tributo
- Definizione agevolata avvisi 2019
- Definizione liti pendenti: istanza di sospensione del processo in corso