Il Notariato, nello studio n. 113-2012/I, ha commentato i riflessi della nuova disciplina del sindaco unico nelle Srl sulle cooperative. In particolare, ha confermato che anche le cooperative beneficiano delle semplificazioni inerenti l’introduzione del sindaco unico nelle Srl e la possibilità di attribuire al collegio sindacale le funzioni dell’organismo di vigilanza 231, semplificazioni disposte dal D.L. n. 5/2012 a partire dal 1° gennaio 2012. In particolare, il Notariato afferma che la nomina del sindaco unico è di fatto l’opzione principale per le coop-Srl, mentre è preclusa alle coop-Spa.
Decreto semplificazioni: lo studio del Notariato sulle cooperative
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...