Le Commissioni Finanze e Attività Produttive della Camera hanno approvato le modifiche al Decreto Sviluppo proposte nei giorni scorsi. Oggi il testo arriverà in Aula, dove con molta probabilità il Governo porrà la fiducia. Dal testo che esce dalle Commissioni emergono: la proroga della detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici fino al 30 giugno 2013 nella misura del 55% (e non più del 50%); l’estensione dell’Iva per cassa alle imprese con fatturato annuo fino a 2 milioni di euro; la previsione di un accordo tra Ministero dell’Economia e ABI per favorire il credito ai giovani con meno di 35 anni che avviano una Srl a capitale ridotto.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Risparmio energetico
Decreto Sviluppo: detrazione 55% fino al 30 giugno 2013
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Bonus facciate: spetta per immobili strumentali e immobili patrimonio
- Ecobonus plus auto: agevolazione da agosto a dicembre 2020
- Sì al Superbonus sulle seconde case ma solo per due unità immobiliari
- altri...
Normativa
- Fotovoltaico: i chiarimenti dell’Agenzia sul trattamento fiscale e catastale
- Nuova Strategia Energetica Nazionale: al via la consultazione pubblica on-line
- Produzione di energia elettrica da parte degli Enti pubblici mediante impianti fotovoltaici: i chiarimenti delle Entrate sul trattamento fiscale
- altri...
Speciali
- Ecobonus auto: obblighi di rivenditori e costruttori
- Risparmio energetico 2017: come indicarlo nella dichiarazione dei redditi 730
- Risparmio energetico 2017: i requisiti per usufruirne
- altri...