Secondo quanto stabilito dall’articolo 10, lettera e-bis, del Tuir, sono deducibili i contributi versati a fondi pensione complementari e a forme pensionistiche individuali, per un importo complessivamente non superiore a 5.164,57 euro, indipendentemente dal reddito complessivo. La circolare n. 70/E/2007 dell’Agenzia delle Entrate ha comunque precisato che i contributi versati, a qualsiasi titolo, al fondo di previdenza complementare, per la parte non dedotta in quanto eccedenti la quota di deducibilità prevista dalla vigente normativa, non scontano l’imposizione fiscale al momento della liquidazione della prestazione.
LAVORO » Previdenza e assistenza » Contributi Previdenziali
Deducibilità contributi previdenza complementare fino a 5.164 euro
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Ecco i codici tributo per il versamento con F24 dei contributi E.N.P.A.B.
- Contributi volontari 2019 autonomi e dipendenti non agricoli
- Riscatto laurea agevolato under 45: precisazioni
- altri...
Normativa
- Riscatto laurea e pace contributiva: nuova circolare INPS
- Contributi Inps artigiani e commercianti 2019: aliquote, minimali e massimali
- Contributi Inps nel Quadro RR del modello Redditi 2017
- altri...
Speciali
- Mancato versamento dei contributi INPS
- Apprendistato: vantaggi e regole dopo il Jobs Act
- Jobs Act lavoratori autonomi: nuovo testo DDL approvato in commissione
- altri...